Calandratura
Grazie alla collaborazioni con altre ditte e la possibilità di usare la presso piegatrice; riusciamo a curvare la lamiera fino a quando non otteniamo un tubolare o una sua sezione, addiriritua tronchi di cono.
Le calandre utilizzate per questa lavorazione possono essere dotate di tre o quattro rulli ad assi paralleli disposti in modo tale che il foglio di lamiera, per passare tra di essi, segua una traiettoria circolare, il cui raggio di curvatura si regola agendo sulla posizione reciproca dei rulli. Si ottengono così forme coniche o cilindriche.
Stesso principio ma con apposite rulliere possiamo realizzare la curvatura di tubi, tondi e profili.
Un altro sistema meno preciso ma sicuramente piu artistico è la piegatura del materiale dopo averlo portato all'incandescenza.